[:it]Le Guitar Stories di Osvaldo di Dio[:]
[:it]
E’ uscito nei giorni scorsi Guitar Stories, una suite di 4 brani per sola chitarra classica, composta e registrata questa estate a Procida, a due passi dal mare.”Un’esperienza nuova e significativa che sognavo di realizzare da tempo, spero vi arrivino tutte le belle sensazioni che ho provato io.” Un ringraziamento particolare a Chiara Pisani per la foto di copertina e a Max Belladonna per il mastering
Osvaldo Di Dio, classe 1980, è un chitarrista, autore e compositore che affonda le sue radici nella tradizione musicale partenopea, nel blues e nel jazz.
Richiesto session man, è stato in tour con alcuni dei più importanti artisti italiani come Franco Battiato, Eros Ramazzotti, Cristiano De André, Alice, Mario Venuti, Lorenzo Fragola, Nina Zilli. Nel corso della sua carriera ha suonato con Lucio Dalla, Mauro Pagani, Claudio Baglioni, Cher, Paolo Fresu, Luca Carboni. E’ stato tra i chitarristi dell’evento PINO E’, tenutosi il 7 giugno 2018 allo stadio San Paolo di Napoli in omaggio a Pino Daniele, in presenza di 60mila persone e in diretta in prima serata su Rai Uno. In questa occasione Osvaldo Di Dio ha suonato con Eros Ramazzotti, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Biagio Antonacci, Giorgia, Ornella Vanoni, Elisa, Irene Grandi, Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Giuliano Sangiorgi, Teresa De Sio, Paola Turci, Antonello Venditti.
In ambito internazionale lavora con Francesco Cameli (Ed Sheeran, Adele, Queen, Duran Duran) e Craig Bauer (Ed Sheeran, Justin Timberlake, Kanye West) agli Sphere Studios di Los Angeles e con lo storico produttore inglese Chris Kimsey (The Rolling Stones, Led Zeppelin, Peter Frampton, B.B.King, Marillion, ELP).
Il suo personale approccio alla musica classica ha richiamato l’attenzione del regista e coreografo internazionale Massimo Moricone, che lo ha voluto nel suo Don Juan,
nuova produzione del Teatro San Carlo di Napoli, con protagonista l’étoile Luciana Savignano: in questa occasione Osvaldo Di Dio ha eseguito le sonate K32 e K213 di Alessandro Scarlatti.[:]
Tags In
Lascia un commento Annulla risposta
Related Post
[:it]Visita Procida[:]
Categorie
Archivi
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Marzo 2019
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Dicembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Febbraio 2017
- Agosto 2016
- Luglio 2016