Sei scrittori, un’isola e tre giorni di tempo per trasformare uno dei suoi abitanti in un personaggio, protagonista della sua stessa storia, quella della sua vita.

Questa la sfida lanciata dal festival letterario “Procida racconta. Sei autori in cerca di personaggio”, una sorta di “gara di parole” in cui sei tra i migliori autori italiani di letteratura ogni anno, dal 2015, si misurano individuando un procidano “doc” su cui costruire una storia vera, fatta di aneddoti, esperienze, emozioni, sentimenti e mettendo in luce quello che è il suo legame con l’isola stessa.

L’obiettivo è quello di creare una memoria storica di questa terra, già narrata da altri, in primis da Elsa Morante, a cui è ispirato questo festival. Fu lei la prima a “tradurre” in parole e a trasformare in personaggi gli abitanti, le vite, la bellezza e la quotidianità di questa piccola perla del Mediterraneo.

 

Di anno in anno i racconti, dopo essere stati narrati di fronte al protagonista e al pubblico nella splendida cornice del promontorio della chiesa di Santa Margherita, vengono inseriti in una grande raccolta andando a comporre quello che è un grande romanzo su Procida e sui procidani.

Condotto sotto la direzione artistica di Chiara Gamberale e organizzato dalla casa editrice Nutrimenti, “Procida racconta” conquista ad ogni edizione sempre maggiori consensi da parte di pubblico, stampa, scrittori e soprattutto degli abitanti di Procida, veri protagonisti di quella che è per tutti coloro che vi prendono parte una bellissima esperienza.

GLI SCRITTORI INTERVENUTI A PROCIDA RACCONTA

Annalena BENINI, Daria BIGNARDI, Errico BUONANNO, Leonardo COLOMBATI, Domenico DARA, Diego DE SILVA, Paolo DI PAOLO, Paolo DI STEFANO, Chiara GAMBERALE, Massimo GRAMELLINI, Nicola LAGIOIA, Melania G. MAZZUCCO, Michela MONFERRINI, Silvia NUCINI, Francesco PACIFICO, Walter SITI, Simona SPARACO, Elena STANCANELLI.

OSPITI DELL’EDIZIONE 2018
FRANCO ARMINIO – SILVIA AVALLONE – VALENTINA FARINACCIO – GAD LERNER – MATTEO NUCCI – ROSELLA POSTORINO

Related Post