L'articolo A Procida vara il viaggio anti-smartphone: “Disconnessi vuol dire felici” proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo A Procida vara il viaggio anti-smartphone: “Disconnessi vuol dire felici” proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo (Italiano) Procida in un giorno proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>Terra Murata, the former Bourbon prison and the Abbey of San Michele.
After passing through Via Roma and reaching the seventeenth-century Church of Santa Maria della Pietà, turn to Via Vittorio Emanuele and then continue left to via Principe Umberto, which leads to the entrance of Terra Murata. It is possible to reach it on foot, which will take about 20 minutes, by taking a small bus (C2) that stops in front of the Church or taking a taxi, a good choice if you want to see Procida in one single day.
After crossing the ancient door you enter another dimension, almost like in another era. The first stop is at the former Bourbon prison, the silent witness of the history of this small village. Not working since 1988, it has been recently reopened to the public, a visit where you can book on the website of the Municipality of Procida: ww.comune.procida.na.it .
The guided tour lasts about an hour and costs 10 € to visit the courtyard, the barracks of the guards, the building of single cells, the pavilion of the guards, the veterans building, the medical center and the part of the old land agricultural land cultivated by the prisoners.
Walking inside the walls of the former prison, we gradually enter into into the oldest part of the island, located high up, with a perfect view over the Gulf of Naples. Here, among the typical architecture, large courtyards overlooked by small houses with external giraffe neck looking staircases, between clothes hanging out in the sun and the visible sea, you can see the Abbey of San Michele (XI sec.), a jewel, located in the narrow streets of the village.
In addition to the church, with its coffered in wood and gold ceiling (XVII century) and a painted San Michele defeating Satan (1699) in the center, you can visit the museum complex, situated three floors below the abbey. While going down the stairs, you can admire the incredible view of the sea from the small windows.
From Terra Murata you can continue your one day tour of Procida by descending the street on foot, to admire the amazing view. Just behind the door, on the left, a small road leads to the Church of Santa Margherita Nuova, splendid with its almost metaphysical forms, framed on one side by the ridge from which you can observe Terra Murata and the island, with a view that goes from Corricella to the promontory that closes the beach of Chiaia.
At the height of the Church of Santa Maria delle Grazie you turn left and finally down the stairs you arrive in an ancient and colorful world world, Marina Corricella, made of fishermen intending to weave nets, of children playing while women stretch out I cloth taking advantage of the intense sun that constantly kisses this magical place.
A splendid puzzle: a splendid setting, also chosen to shoot famous brands (the latest by Dolce and Gabbana) and world-famous films, such as Il Postino (1994, Michael Radford), with Massimo Troisi and Maria Grazia Cucinotta.
A procida lemons granita and a “paranza” dish, composed of small freshly caught fish, in one of the characteristic little restaurants where you can taste the true island cuisine and go back to the port to reach the last leg of the journey.
You go back down to the dove port next to the maritime station there is the bus terminal L1 or L2 that kneels on the opposite side of the island: Marina Chiaiolella. This is another lively center, an unmissable stop for those who want to visit Procida, in one day or maybe even taking a weekend to relax on the long beach of Ciraccio and Ciracciello, with views of Ischia and the islet of Vivara. Here you can have lunch in one of the restaurants along the sea or in front of the beautiful tasting of local flavors, or maybe enjoy a nice kayak ride to discover the mysterious island of Vivara.
Portion of the volcano crater of which also once was part of Procida, is connected to the island by an old bridge and is a protected nature reserve recently opened to the public only by reservation.
To book a visit to Vivara with a nature guide authorized by the RNS it is necessary to go on this link:www.Comune.procida.it and specify the data of each visitor and simultaneously make the payment online on the same page or make a bank transfer within 48 hours from the day of the visit to the Municipality of Procida IBAN IT26 W07601 03400 0000 18690 990.
The route is fascinating: here, in fact, traces of prehistoric peoples have been found.
When the weather permits, for those who love absolute relaxation and want to close the Procida tour in one day, you can choose to spend a few hours lying on a comfortable sun bed or in the shade of a parasol, far away from the warm beach but without renouncing the sea breeze and the view in one of the island’s solarium, among fresh cocktails and music lounge immersed in an elegant swimming pool by the sea.
L'articolo (Italiano) Procida in un giorno proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo Procida é la prima isola italiana “Covid-free” proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>Dopo aver concluso le vaccinazioni per gli over 60 e ultra 70enni, mercoledì è stato il turno degli over 50, e il giorno seguente sono state vaccinate le persone dai 40 ai 49 anni; il primo cittadino ha dichiarato che entro sabato 1 maggio tutta la popolazione over 18 sarebbe stata vaccinata.
Principalmente, è stato utilizzato il vaccino Johnson&Johnson perché monodose, “[…] particolarmente utile per i marittimi che in questo momento sono sull’isola, e magari tra qualche settimana si saranno imbarcati.”, informa il sindaco Ambrosino.
Il direttore generale dell’Asl Napoli 2 ha comunicato che il 90% dei cittadini dell’isola ha ricevuto la prima dose nel tempo prestabilito, data la grande partecipazione della popolazione, con l’obiettivo finale raggiunto: Procida è ufficialmente la prima isola italiana covid-free.
Vuoi prenotare le tue vacanze a Procida?
Sono aperte le prenotazioni per tutte le strutture ricettive dell’isola, per le tue vacanze estive in sicurezza: https://www.visitprocida.com//it/hotels
L'articolo Procida é la prima isola italiana “Covid-free” proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo ITB BERLINO, PROCIDA VOLA IN GERMANIA proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>I segmenti di mercato ordinati tematicamente aiutano i visitatori e gli espositori ad orientarsi rapidamente nell’ampia proposta di prodotti di ITB Berlin: Book World, Business Travel Days, Crociere, Turismo culturale, Economy Accommodation, eTravel World, Avventura e turismo responsabile, Viaggi LGBTQ+, ITB Mobile Travel Services, Formazione e lavoro (Career Center), Tecnologia dei viaggi, Tendenze ed eventi, Benessere, Viaggi per giovani.
Grazie alla Regione Campania, l’isola ha avuto uno spazio dedicato all’interno dei panel, ed è riuscita a conquistare l’attenzione dei visitatori provenienti da tutto il mondo.
L'articolo ITB BERLINO, PROCIDA VOLA IN GERMANIA proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo Procida nominata Capitale della Cultura Italiana 2022 proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>La città è stata scelta tra altre 9 concorrenti, in particolare:
Ancona (Marche), Bari (Puglia), Cerveteri (Lazio), L’Aquila (Abruzzo), Pieve di Soligo (Veneto), Taranto (Puglia), Trapani (Sicilia), Verbania (Piemonte), Volterra (Toscana).
Il titolo di capitale italiana della cultura è stato istituito 2014, e ha valenza annuale; sinora, le città vincitrici sono state molteplici, ma questa è la prima volta che un’isola è salita sul podio.
La piccola isola del Golfo di Napoli vince con il suo dossier “Procida, La cultura non Isola”, che sottolinea come “la terra isolana è luogo di esplorazione, sperimentazione e conoscenza, è modello delle culture e metafora dell’uomo contemporaneo. Potenza di immaginario e concretezza di visione ci mostrano Procida come capitale esemplare di dinamiche relazionali, di pratiche di inclusione nonché di cura dei beni culturali e naturali”.
Per il sindaco di Procida Raimondo Ambrosino, il quale durante la diretta streaming della proclamazione cade dalla sedia per l’emozione, questa è una grande occasione di riscatto: “Procida può essere considerata una metafora di tanti luoghi, di tante amministrazioni, di tante comunità che hanno riscoperto l’entusiasmo e l’orgoglio del loro territorio e che con questo titolo vogliono costruire un riscatto importate per le proprie terre”.
L'articolo Procida nominata Capitale della Cultura Italiana 2022 proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo Procida ed Ischia all’International Luxury Travel 2020 proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>«L’idea di unirsi è nata durante il periodo di emergenza COVID-19, in seguito al successo ricevuto dal lancio di Ischia Is More, la nuova campagna di sviluppo dell’isola di Ischia, nata per volontà di un consorzio di imprenditori appassionati», ha dichiarato Michele Sambaldi, Amministratore Delegato del Gruppo Pellicano Hotels, il gruppo alberghiero della famiglia italoamericana Sciò. «La pandemia ci ha costretti tutti a ripensare il business in modo più consapevole e siamo entusiasti di lavorare al fianco dei nostri colleghi e dimostrare quanta forza si genera dall’unione».
A salutare favorevolmente la presenza delle isole di Ischia e Procida all’International Luxury Travel Market sono stati anche i partecipanti.
«Che piacere – hanno detto – vedere un gruppo di albergatori appassionati unire le forze per presentare una destinazione durante l’International Luxury Travel Market. Sono un grande esempio per tutti».
L'articolo Procida ed Ischia all’International Luxury Travel 2020 proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo (Italiano) Procida: i 3 luoghi più instagrammabili proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo (Italiano) Procida: i 3 luoghi più instagrammabili proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo Festività Natalizie sull’Isola di Procida: ecco il programma completo proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>Alla magia del momento, qui su questa piccola isola del golfo di Napoli, si aggiunge la bellezza della location, circondata dal mare e con vista privilegiata sulla costa che a mezzanotte si accende di mille luci e fuochi d’artificio.
Tanti saranno gli eventi in programma a Procida per trascorre piacevolmente i giorni di festa e per celebrare Capodanno 2019: dalle cene in cui protagonista è l’ottima cucina locale, alla musica fino al teatro e agli immancabili veglioni di San Silvestro, per ballare, cantare e stare insieme in allegria in attesa della mezzanotte.
Di seguito una lista con spettacoli, concerti visite guidate e tante altre tante attività per grandi e bambini che dai primi di dicembre fino al 6 gennaio intratterranno quanti decideranno di trascorrere il periodo natalizio e il Capodanno su questa splendida isola del Mediterraneo:
30-1-2 Dicembre — ore 20.30
Procida Hall Spettacolo teatrale a cura di Vincenzo Esposito
8 Dicembre — “I luoghi della storia”
Percorso culturale a cura dell’Associazione Millennium (su prenotazione)
8 Dicembre — Ore 11.00/17.00
Marina Chiaiolella Mercatini di Natale a cura dell’Associazione Borgo Marinaro di Chiaiolella
8 Dicembre — Ore 18.00
Chiesa di San Giacomo “Babbo Natale…nei quartieri”. Inaugurazione Mostra di Arte Presepiale Nunzio Arbilli a cura dell’Associazione Isola dei Misteri.
7-8-9 Dicembre — ore 20.30
Procida Hall “La Cantata dei Pastori” spettacolo teatrale di Vincenzo Cacciuttolo con “I cavoli a merenda”
14-15-16 Dicembre —ore 19.00
Santa Margherita Mostra collettiva ARTE EXPO 2018, Showroom di artisti Procidani, aperta 11/13 -16/20
16 Dicembre — dalle ore 15.30 alle 19.00
Sala Consiliare Spettacolo per bambini
21 Dicembre — dalle 17 alle 20
Chiesa di San Giacomo “Porta la tua letterina a Babbo Natale”.
22 Dicembre – ore 20.00 – Sant’Antonio da Padova
Concerto di Natale del Coro Polifonico San Leonardo con partecipazione Giovani Voci
22 dicembre — ore 17 e ore 20
Sala Consiliare “CBS Christmas Study Ballett” spettacolo diretto da Manuela Di Costanzo e Anna Guida
23 Dicembre — dalle 11 alle 13
Chiesa di San Giacomo “Porta la tua letterina a Babbo Natale”.
23 Dicembre – dalle 17.00 alle ore 21.00
Sala Consiliare Comunale
28 dicembre – ore 19.30
Abbazia San Michele “In notte di Letizia” Concerto del Coro Le Pleiadi e della corale Buon Pastore di Ischia.
29 dicembre – ore 18.30 — Palazzo D’Avalos
“Natale al Palazzo del Re” Presepe Vivente in collaborazione con i Ragazzi dei Misteri e le associazioni dell’isola. Spettacolo di burattini.
30 dicembre – ore 20.30
Santa Margherita Anlia presenta “Fashion Golden” sfilata di Moda.
1 gennaio 2019 – ore 20.30
Santa Margherita Concerto di Capodanno della Banda Musicale Città di Procida
3 gennaio 2019 – ore 15.00
Marina di Chiaiolella Tombolata Vivente a cura dell’Associazione Chiaiolella Borgo Marinaro
5 gennaio 2019 —
“Sui passi di Elsa” Percorso culturale a cura dell’Associazione Millennium (su prenotazione)
5 gennaio 2019 – ore 20.30
Scuola Media Concerto della Befana della Banda Musicale Città di Procida
6 gennaio – ore 18.30
Chiesa di San Giacomo Serata conclusiva con ospiti d’eccezione a cura dell’Associazione Isola dei Misteri.
Orari apertura Abbazia
dal 12/11/2018 al 05/1/19 dalle 10 alle 12.30 esclusi domenica e 25/12 — 01/1 – 06/1
Nei giorni 28-29-30 dicembre e 4-5-6 gennaio saranno previste visite guidate al Palazzo d’Avalos con gli allestimenti presepiali curati dall’associazione | Ragazzi dei Misteri.
Orari di visita al Palazzo D’Avalos con allestimento presepiale: venerdì 28/12/18, ore 10.30 e 17.30, sabato 29/12/18 ore 10.30; domenica 30/12/18 ore 10.30 e 17.30; venerdì 4/01/19, sabato 5/01/19, domenica 6/01/19 ore 10.30 e 17.30 ( su prenotazione) a cura dell’Ass. Palazzo D’Avalos
Il Leone di Mare
+39 081 896 87 60
info@illeonedimare.it
www.illeonedimare.it
Le Grand Bleu / Gioia 37
+39 081 1892 03 08
info@gioiapartments.it
www.gioiapartments.it
Gioia 13 Apartments
+39 081 1892 03 08
info@gioiapartments.it
www.gioiapartments.it
Hotel Crescenzo
+39 081 896 72 55
info@hotelcrescenzo.it
www.hotelcrescenzo.it
Tirreno Residence
+39 081 896 8341
info@tirrenoresidence.it
www.tirrenoresidence.it
Azzurromare Residence
+39 333 221 3077
azzurromareprocida@alice.it
B&B Agrumeto
+39 338 716 1463
info@lagrumetoprocida.it
www.lagrumetoprocida.it
B&B Il Patio
+39 380 364 0202
B&B Isola del Postino
info@lisoladelpostino.it
+39 081 810 11 29
Hotel Savoia
+39 081 896 76 16
procidabella@libero.it
www.hotelsavoiaprocida.com
Albergo La Vigna
+39 081 896 04 69
www.albergolavigna.it
info@albergolavigna.it
L'articolo Festività Natalizie sull’Isola di Procida: ecco il programma completo proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo (Italiano) Le Guitar Stories di Osvaldo di Dio proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo (Italiano) Le Guitar Stories di Osvaldo di Dio proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo (Italiano) MARetica a Procida con Alessandro Baricco e Daria Bignardi proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>L'articolo (Italiano) MARetica a Procida con Alessandro Baricco e Daria Bignardi proviene da Il blog di VisitProcida.
]]>