(Italiano) Procida in un giorno
Have a small one-day tour of Procida, from the historical Terra Murata till the harbour of Marina Chiaiolella, passing by the colorful fisherman’s village of Corricella, between the nature and local architecture, the authentic flavors of the island and atmosphere of old times. The island…
(Italiano) Procida: i 3 luoghi più instagrammabili
Sorry, this entry is only available in Italian.
(Italiano) Summer School 2019 – “L’Estetica e le arti: traiettorie e percorsi”
Sorry, this entry is only available in Italian.
La settimana Santa a Procida
Procida a Pasqua è una meta da non perdere: tra feste, celebrazioni, passeggiate alla scoperta delle sue architetture tipiche, girovagando alla ricerca di scorci mozzafiato, di luoghi in cui degustare l’eccellente tradizione enogastronomica e punti in cui la sua natura rigogliosa sboccia come un fiore…
Un’escursione nei dintorni di Procida: Ischia, scopri cosa fare
Organizzare una vacanza a Procida può essere la base per ulteriori e diverse scoperte. Da Procida, in poco più di 15 minuti col traghetto hai sottomano un’altra isola del golfo di Napoli, che ha anch’essa tante meraviglie da mostrarti. La maggiore grandezza e le caratteristiche…
5 cosa da fare a Procida
Una breve guida alle 5 cose da fare a Procida per scoprire ogni angolo e ogni aspetto di questa piccola perla del Golfo di Napoli. Che si abbia a disposizione un solo giorno o che se ne abbiano di più Procida è un’isola molto piccola…
Visitare Palazzo D’Avalos, l’ex Carcere di Procida
L’ex Carcere dell’isola di Procida è un imponente edificio sul mare, costituito dall’intervento urbano cinquecentesco realizzato nel finire del sec. XVI° per volere del Cardinale Innico d’Avalos dagli architetti Cavagna e Tortelli. D’Avalos con la costruzione del suo Palazzo fece realizzare l’attuale accesso a Terra…
Architettura tipica di Procida
Scegliere di visitare Procida solo per il mare sarebbe un oltraggio alle tante altre bellezze del luogo, quelle architettoniche in primis. Nei vari borghi dell’isola, infatti, è possibile ammirare un particolare esempio di architettura spontanea sviluppatasi fra l’alto medioevo e il XVIII secolo. Tra gli…
Vivara riapre al pubblico: come prenotare le visite
Tra i luoghi più suggestivi ed affascinanti della Campania, c’è sicuramente l’isolotto di Vivara. Una piccola oasi situata tra Procida ed Ischia, dichiarata dal 2002 Riserva Naturale. L’isolotto, dal caratteristico aspetto a mezzaluna derivante da un antico cratere vulcanico (uno dei sette crateri di Procida),…
(Italiano) Visita Procida
Categories
Archives
- July 2021
- June 2021
- May 2021
- March 2021
- January 2021
- December 2020
- February 2020
- December 2019
- September 2019
- July 2019
- June 2019
- March 2019
- October 2018
- September 2018
- August 2018
- July 2018
- June 2018
- May 2018
- April 2018
- March 2018
- December 2017
- July 2017
- June 2017
- February 2017
- August 2016
- July 2016