MARetica è il nuovo premio nato nel 2018 a Procida che unisce sotto lo stesso comun denominatore il mare, lo sport e la cultura.

Organizzato dal Comune di Procida con Associazione Canottieri Isola di Procida e inserito nell’ambito del progetto “La Sagra del Mare” e co-finanziato dalla Regione Campania, tra i partecipanti e i primi promotori vanta il famoso scrittore Alessandro Baricco, amante e frequentatore assiduo dell’isola più piccola del golfo di Napoli, così come lo storico Claudio Fogu che hanno preso parte con entusiasmo alla prima edizione, quella di settembre 2018.

Protagonista è stata la letteratura – a celebrare quei tanti scrittori venuti da ogni dove, persino da altri paesi, che attratti dal fascino senza tempo e dalla bellezza di quest’isola hanno saputo creare storie di successo -abbinata alla salvaguardia del mare e al canottaggio, disciplina sportiva molto cara a Procida.

Tra le numerose personalità intervenute la leggenda del canottaggio Agostino Abbagnale e altri grandi nomi come l’archeologo Sebastiano Tusa e Brando Quilici e altri affezionati all’Isola di Arturo: Daria Bignardi, Valeria Parrella, Elisabetta Montaldo, Fabio Masi che hanno formato, su richiesta di Baricco, la giuria del Premio.

Due giorni dedicati soprattutto all’uomo, così come recita il tema di MARetica “Ripensare l’uomo a partire dal mare” in cui oltre ad un convegno inaugurale nel magico scenario della Chiesa di Santa Margherita Nuova, nel 2018 incentrato su come proteggere il mare dall’inquinamento, si celebra il mare come “fulcro dell’immaginario umano”. E a quest’ultimo tema è legato il “Premio MARetica”, assegnato in Piazza Marina Grande, che nella scorsa edizione, presieduta da Alessandro Baricco, è andato alla graphic novel “Moby Dick” (Ed. Mondadori, 2014) del francese Christophe Chabouté, tra i più grandi maestri del fumetto contemporaneo.

Per la sezione “saggistica”, presieduta da Claudio Fogu, docente dell’Università della California Santa Barbara (in giuria Sebastiano Tusa, Paolo Frascani, Andrea Montanari e Fabio Rosciglione) il premio è stato per il libro “Atlante delle sirene” (Ed. Il Saggiatore, 2017) di Agnese Grieco. Il “Premio speciale Predrag Matvejević” ha reso omaggio a Folco Quilici.

A completare le giornate di MARetica, una serie di gare acquatiche multidisciplinari e la cerimonia di premiazione “Trofeo del Mare – V Repubblica Marinara” nella location della Marina di Chiaiolella, trofeo assegnato in questa prima edizione al tre volte oro Olimpico Agostino Abbagnale.

Related Post