Dove fare l’aperitivo a Procida? I 4 appuntamenti da non perdere
A Procida l’aperitivo regala relax e bellezza Quando sei vacanza, ogni momento della giornata deve essere all’insegna della libertà e del piacere. Nel tardo pomeriggio, dopo il sole e il mare sulle spiagge di Procida, c’è un momento che più di altri restituisce piacere e…
Cosa fare a Procida la sera
Dall’aperitivo al dopocena, Procida offre una serie di luoghi e di situazioni in cui trascorrere una piacevole sera a tu per tu con il mare e con le intense atmosfere isolane. Piccola sì, ma non per questo poco vivace. Procida è un’isola di pescatori e…
La storia di Fogliolì, il liquore alle foglie di limone procidano
David, giovane procidano da poco tornato a vivere sulla sua amata isola, ci racconta della sua Terra e della sua Idea imprenditoriale, un prodotto legato con profonde “radici” a Procida, così tanto da esserne riuscito a catturare “l’essenza”. Presentandosi ci racconta di come per lui…
Cosa mangiare a Procida: la cucina tipica isolana
La cucina di Procida è parte della tradizione gastronomica di Napoli e della Campania. Ma come ogni isola, anch’essa mantiene delle caratteristiche proprie, in maniera più forte rispetto ad altre località della terraferma. Il nostro consiglio, per chi vuole immergersi nella bellezza di questi luoghi, è…
Capodanno a Procida
La notte di San Silvestro è un momento magico, dedicato ai festeggiamenti per salutare l’anno passato e dare il benvenuto a quello nuovo. E quale modo migliore per farlo se non al mare, e in particolare a Procida, dove l’atmosfera suggestiva del Mediterraneo vi farà vivere intense emozioni? L’isola è una…
5 cosa da fare a Procida
Una breve guida alle 5 cose da fare a Procida per scoprire ogni angolo e ogni aspetto di questa piccola perla del Golfo di Napoli. Che si abbia a disposizione un solo giorno o che se ne abbiano di più Procida è un’isola molto piccola…
Dove mangiare a Procida spendendo poco: i nostri consigli
Stai programmando una gita a Procida e cerchi posti carini e con cibo tipico e di qualità dove mangiare spendendo poco? Ecco i nostri consigli su dove andare per un pranzo veloce o una cena a prezzo contenuto senza rinunciare alla qualità, alla bellezza della…
Vivara riapre al pubblico: come prenotare le visite
Tra i luoghi più suggestivi ed affascinanti della Campania, c’è sicuramente l’isolotto di Vivara. Una piccola oasi situata tra Procida ed Ischia, dichiarata dal 2002 Riserva Naturale. L’isolotto, dal caratteristico aspetto a mezzaluna derivante da un antico cratere vulcanico (uno dei sette crateri di Procida),…
Sposarsi a Procida
Procida, incantevole fazzoletto di terra bagnato dalle acque del Golfo di Napoli, è uno di quei luoghi senza tempo, in cui la natura, la tradizione e i paesaggi mozzafiato offrono lo scenario ideale per celebrare un matrimonio speciale. Dalla scelta della location all’organizzazione del catering,…
Programma della 67^ Sagra del Mare di Procida
Al via il 29 luglio 2016 la 67^ edizione della Sagra del Mare di Procida che fino a mercoledì 9 agosto animerà piazza Marina Grande con un ricco programma di eventi e spettacoli, tra cui la proclamazione della Graziella 2017. Torna puntuale nella splendida cornice…
[:it]Visita Procida[:]
Categorie
Archivi
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Marzo 2019
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Dicembre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Febbraio 2017
- Agosto 2016
- Luglio 2016