[:it]Ultimi giorni per La Summer School che terminerà 21 giugno 2019 e che  sede presso la Scuola di Procida per l’Alta Formazione, Conservatorio delle Orfane, sede distaccata dell’Università di Napoli L’Orientale (http://www.unior.it/didattica/6343/2/scuola-di-procida-per-l-alta-formazione.html).

La SIE (Società Italiana d’Estetica) indice la II edizione della Summer School rivolta a laureandi, neolaureati, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti e ricercatori a tempo determinato che svolgono ricerche nell’ambito dell’Estetica.

Al centro dell’attenzione della Summer School alcune questioni centrali dell’estetica filosofica, poste in dialogo con attuali dibattiti relativi all’arte e alle teorie dell’immagine, al profilo pubblico dell’estetico, alle nuove forme di percezione e condivisione di contenuti estetici e/o artistici.

Si articolerà in otto sessioni seminariali e prevede due tipi di moduli didattici: 1) lezioni frontali specificamente dedicate all’estetica filosofica e/o alla teoria delle arti; 2) lezioni/seminari organizzati in parte in forma di ‘conversazioni d’artista’ condotte da docenti partecipanti con ospiti che operano in campo artistico.

Molte e variegate le presenze oltre che di docenti di estetica: Pina De Luca (Salerno), Fabrizio Desideri (Firenze), Elio Franzini (Milano), Giovanni Matteucci (Bologna), Maddalena Mazzocut-Mis (Milano), Raffaele Milani (Bologna), Giampiero Moretti (Napoli), Elena Tavani (Napoli), Federico Vercellone (Torino). Di artisti e registi quali: Alessandro Pazzi (regista teatrale), Gian Maria Tosatti (artista visivo), Bianco&Valente (artisti visivi). Oggi pomeriggio è la volta di Franco Zagari noto architetto del paesaggio.

http://www.siestetica.it

http://www.unior.it

sie.summerschool2019@gmail.com

[:]