Stai programmando una gita a Procida e cerchi posti carini e con cibo tipico e di qualità dove mangiare spendendo poco? Ecco i nostri consigli su dove andare per un pranzo veloce o una cena a prezzo contenuto senza rinunciare alla qualità, alla bellezza della location e alla tradizione.

Rispetto alle più blasonate Capri e Ischia, Procida è una piccola isola di pescatori in cui è possibile trovare ristoranti di alto livello ma anche ottime alternative dove assaporare piatti tipici, abbondanti e fatti “ad arte” senza pagare delle cifre esorbitanti.

Ristoranti, pizzerie, bar, pub piccole locande affacciate sulla darsena, ma anche lidi dove tra un bagno e un altro servono un pasto gustoso, fresco e leggero anche nel costo.

In ogni zona di Procida vi sono dei bei posti dove fermarsi per un pasto ad un prezzo conveniente.

Da Marina Grande alla Corricella da Ciraccio fino alla Chiaiolella ecco una piccola guida su dove mangiare a Procida spendendo il meno possibile.

Iniziamo da Marina Grande, il porto di Procida, uno dei centri nevralgici dell’isola dove approdano i traghetti e gli aliscafi provenienti da Napoli, Ischia e Pozzuoli.

Qui è pieno di ristoranti, pizzerie e locali dove mangiare a poco prezzo.


1) Ristorante Sottosopra, Marina Grande

Il Ristorante Paninoteca Sottosopra, in via roma 11 è fra questi.

Molto vicino all’approdo dei traghetti, è un pub ma anche un ristorante dove assaggiare i piatti locali a base di prodotti dell’isola e pescato del giorno a partire da 15€ a persona. Per chi ha un budget ancor più ridotto è possibile acquistare degli ottimi panini, preparati con ingredienti di qualità e a km zero.

Ci spostiamo, quindi alla Corricella. Il turista che capita qui la prima volta avrà l’impressione che data l’incredibile bellezza del luogo sia impossibile mangiare spendendo poco in quello che è uno dei luoghi più suggestivi di Procida. Invece anche qui è possibile pranzare o cenare vista mare senza svuotare il proprio portafoglio.

2) Bar Graziella, Marina Corricella

Uno più a buon prezzo della baia è Il Ristorante e bar Graziella, un delizioso locale a gestione familiare dove degustare abbondanti piatti che profumano di mare e di tradizione ad un costo veramente incredibile rispetto alle qualità e alla quantità servite.

Un bel piatto di spaghetti al limone e un antipasto della casa, tutto a base di pesce fresco e cucinati come da generazioni, bastano per due persone, il tutto condito da un’atmosfera semplice. Quindici euro a testa saranno sufficienti per un pasto che sazia non solo l’appetito. E’ possibile ordinare anche dei semplici panini, sempre molto generosi nelle dimensioni e nel condimento. 

3) Ristorante La Conchiglia, sulla spiaggia della Chiaia

In zona Ciraccio, a metà strada fra Marina Grande e Marina della Chiaiolella, per chi ama la spiaggia della Chiaia, in via pizzaco 10, il ristorante e lido la Conchiglia, ubicato sotto alla scalinata che scende fino alla spiaggia, è il posto giusto per una fresca pausa tra un bagno e un altro. Qui si pranza sul mare con vista sulla Corricella ed è possibile anche prendere pietanze cucinate a portar via. Verdure, mozzarella di bufala, panini e primi piatti hanno un costo contenuto, che sale un po’ se si prendono piatti a base di pescato del giorno.

Infine arriviamo alla Chiaiolella, all’estremità opposta dell’isola. Qui vi sono moltissimi ristoranti e pizzerie dove mangiare spendendo poco con vista sul porto turistico o sul lungomare, con panorami mozzafiato sull’affascinante isolotto di Vivara o la vicina Ischia.

4) Ristorante Pizzeria l’Agave 

Il nostro consiglio è di provare la cucina semplice e tradizionale del ristorante l’Agave, proprio sul lungomare, di fronte alla lunga spiaggia di Ciraccio. Qui con 10€ si pranza a base di impepata di cozze per esempio, innaffiata da del buon vino bianco della casa, o anche polpo e patate o spaghetti con il polpo. Per chi non mangia pesce c’è anche un’ottima pizza.

5) GM Bar, sul porto di Marina Grande

Al GM Bar, situato di fronte allo sbarco dei traghetti, potete invece gustare l’insalata di limoni procidani. La ricetta è rigorosamente quella originale, in cui si usano il mortaio ed il pestello per amalgamare assieme tutti i suoi ingredienti. Un piatto universale e tipico allo stesso tempo, che con soli 5€, accontenta celiaci, vegetariani, vegani, crudisti, salutisti, nostalgici e golosi.

Questi sono solo alcuni dei tanti ristoranti e pizzerie dove mangiare sull’isola spendendo poco, locali in cui fare una piacevole pausa dal sole nei posti più belli e panoramici di Procida.

Related Post